Diritto Penale

Quale corrispondente risvolto patologico, il Diritto Penale rappresenta il naturale completamento di varie aree del diritto. Unione Imprese Italiane collabora con numerosi studi legali specializzati nelle rispettive aree, con i quali ha stipulato apposite convenzioni:

  • Diritto Penale Societario: reati compiuti da amministratori o membri della compagine societaria, false comunicazioni sociali, etc…
  • Diritto Penale Commerciale: reati di truffa, furto, etc…
  • Diritto Penale Fallimentare: reati in materia fallimentare, bancarotta…
  • Diritto Penale Amministrativo: abusi edilizi…
  • Diritto Penale Fiscale: reati tributari…
  • Diritto Penale Bancario: usura, riciclaggio…
  • Diritto Penale del lavoro: reati dei white collar, mobbing…
  • Diritto Penale Ambientale: problematiche connesse all’inquinamento ambientale, conformità degli ambienti di lavoro, riflessi di Diritto Penale in caso di infortuni (anche mortali) sul posto di lavoro…
  • Violazioni alla legge sull’immigrazione: irregolarità connesse all’assunzione di stranieri…
  • Diritto penale dell’informatica: cyber-reati, violazione della sicurezza informatica…

Nel caso si renda dunque necessaria una assistenza diretta, Unione Imprese Italiane può quindi suggerire il nominativo di professionisti di provata esperienza a condizioni economiche assolutamente vantaggiose. La consulenza ha per oggetto sia le ipotesi in cui l’impresa risulti vittima di condotte delittuose poste in essere da soci o amministratori, controparti economiche, concorrenti, dipendenti o altri soggetti, sia quelle relative a casi in cui ad essa vengano contestati ipotesi di reato.